

Importanti traguardi raggiunti hanno permesso all’Impresa di concorrere a gare d’appalto per lavori di importo sempre crescerti, diventando sul mercato costantemente sempre più concorrenziale:
1988
Prima iscrizione presso la Camera di Commercio dell’industria, Artigianato Agricoltura di Biella come Impresa Individuale
1996
Iserizione presso la Camera di Commercio dell’Industria, Artigianato Agricoltura di Biella con la seguente attività: “Impianto, manutenzione e sistemazione di parchi, giardini, siti sportivi ed aree verdi in genere pubblici e privati ed altri allestimenti di impianti e lavori edili in genere, lavori di irrigazione, escavazione, lavori di movimento terra, opere stradali e pavimentazioni”
1996
Iscrizione al Collegio Costruttori Edili della Provincia di Biella: Associazione di Categoria aderente all’Associazione Nazionale

2001
Acquisizione della S,O,A. l’Attestazione di Qualificazione alla Esecuzione di Lavori Pubblici per partecipare alle gare pubbliche di importi superiori a 150,000 Euro: dimostrazione concreta dell’esistenza di idonei requisiti tecnico-professionali con il progressivo aumento, nel corso degli anni, delle categorie di lavori interessate fino al raggiungimento di quelle attuali
2004
ottenimerito della Certificazione del sistema di qualità secondo al norma UNI EN 1S0
9001:2000 un’ulteriore volontà dell’azienda di guardare al futuro e di uniformarsi con coerenza all’attuale realtà lavorativa istituendo al proprio interno un Sistema Qualità documentato, nel pieno rispetto di quanto richiesto dalla norma ed uniformandosi successivamente alla UNI EN I50 9001:2015
2009
Conseguimento Attestato TUV Italla Srl inerente “La sicurezza dei parchi gioco: costruzione, installazione, manutenzione ed ispezione dell’area”, sono stati acquisiti i concetti fondamentali al fine di fomire alla clientela del personale qualificato per costruire ed installare i parchi gideo secondo i requisiti della nuova norma EN 1176:2008
2021
Acquisizione della Certificazione del Sistema di Qualità secondo al norma UNI EN ISO 14001:2015 e 45001:2018: si tratta di una scelta volontaria da parte dell’impresa, di attuare un processo di miglioramento continuo tramite l’amministrazione unica delle normative ISO in materia di qualità, ambiente e sicurezza sul lavoro, per poter affrontare in maniera globale queste tre aree fondamentali istituendo al proprio interno un Sistema di Gestione Integrato, nel pieno rispetto di quanto richiesto dalla norma.